top of page
Domande Vocazionali

Conoscere il disegno di Dio su di noi, è molto importante. I Discepoli di Maria e della Preghiera, vogliono aiutarti a scoprire la tua vocazione, dove Dio ti sta chiamando. Non avere timore, non respingere il Padre Eterno, accetta con umiltà la Sua Santa Volontà su di te. Francesco, accettò con vera obbedienza la scelta di Dio "Francesco, è meglio seguire il Padrone o il servo". Non seguite il vostro istinto mondano, seguite l'amore di Cristo per noi.

Dove rivolgersi?

Oggi, il Signore chiama i suoi "consacrati" da tutte le parti del mondo. Far parte delle famiglie religiose di Gesù, è un privilegio riservato a pochi. Molti ci chiedono dove rivolgersi per entrare in un ordine religioso. Rispondiamo a questa domanda con dei link sotto elencati. La prima fra tutti, mettiamo la nostra famiglia dei "Discepoli di Maria e della Preghiera (riservata a tutti i laici che voglio seguire Gesù).

Ci chiedono?

Molti fratelli e sorelle rivolgono sempre domande sul tema delle vocazioni, qui quelle più frequenti:

 

Ci sono limiti d'età alla vocazione?

La Vocazione non è una cosa voluta da te, ma voluta da Dio. Pertanto, Dio chiama i suoi servi in qualsiasi momento.

 

Sono stato un poco di buono nella mia vita, sono stato anche in carcere, posso diventare religioso?

Certamente si, tutti hanno diritto alla salvezza e tutti devono essere salvati. Ricordiamo le parole di Gesù "non è il sano ad aver bisogno del medico, ma il malato, io sono venuto per i peccatori e non per i giusti".

 

Voglio intraprendere una vita religiosa solitaria senza appartenere ad alcun ordine, si può?

Certo, il Signore imprime nel nostro cuore la Sua Volontà. Se sei chiamato a questo, vai e non voltarti indietro.

 

Non sono battezzato, posso diventare religioso?

Certamente si, tutti possono diventare religiosi. Prima di dare i voti o fare passi importanti, bisogna essere battezzati in Cristo Signore.

La Vocazione

Per ciascuno di noi il Signore ha un progetto d’amore che coincide con la nostra felicità: Dio è Padre e per noi non desidera che il meglio, ci ha destinati a godere della sua gioia anche sulla terra, ora. Ma ciascuno è anche un dono di Dio per il mondo, e deve sentire tutta la gioia e la responsabilità di questa splendida vocazione. Perciò le occasioni che ci vengono incontro, le persone che ci circondano, le strade che siamo invitati a percorrere, sono altrettante possibilità, nel mondo qui e ora, di essere un segno del Suo amore. Ovunque c’è bisogno, e tanto, di un gesto d’amore, di un’attenzione disinteressata, di un sorriso che “non costa nulla a chi lo dona, ma che arricchisce tanto chi lo riceve”. C’è poi chi sente di dover consacrare tutta la vita ad essere nel mondo “espressione, misura e pegno” dell’Amore del Padre, come Gesù sulla croce.

 

Scopri nella preghiera e nel contatto personale con Dio se è questa la tua vocazione. La gioia di questa scoperta illuminerà la tua vita!

 

Se senti, nel profondo di te stesso/a che il Signore ti chiama ad essere “segno, espressione, misura e pegno” dell’amore con il quale Egli stesso ha amato il mondo… se senti di voler misurare questa tua vocazione con un progetto di vita…

 

allora, fai un’esperienza con noi!

 

Riservati una settimana da dedicare tutto/a a te stesso/a e al tuo futuro: i Discepoli di Maria Regina della Pace saranno lieti di accoglierti con loro con i quali potrai fare esperienza del loro stile di vita, potrai partecipare ai loro momenti di fraternità e alla loro preghiera comunitaria.

 

CAMMINO VOCAZIONALE

 

Il cammino della Pastorale Giovanile realizzato con i giovani negli ultimi anni, ha valorizzato “iniziative” anche semplici, come la settimana vocazionale, la giornata delle vocazioni, gli interventi nelle tappe di iniziazione cristiana, fino all’animazione di Campi scuola, partecipazione a Convegni, Estate “Giovani”.

 

Avere a cuore i giovani, amarli e farli sentire amati è stato l’ideale di grandi formatori che hanno vissuto accanto ai giovani.

 

Anche San Giovanni Bosco, ha amato i giovani, sostenendoli e incoraggiandoli nelle difficoltà. Il vero successo di un educatore, infatti, è quello di far incontrare i giovani con Gesù. La nostra famiglia, seguendo le orme dei loro protettori, hanno come obiettivo la crescita umana e spirituale dei giovani, condividendo con loro il cammino della fede e dell’amicizia e sperimentando insieme che la vera gioia proviene da Cristo Gesù.

 

Giovane che leggi, rifletti. Mancano «operai nella messe».

Entra dentro di te. Prega, e ascolta, ascolta, ascolta il Signore.

Forse Egli ti chiama, ti ha scelto, ti vuole rendere

«sale della terra e luce del mondo»,ti vuol fare «pescatore di uomini»

Forse, meditando queste pagine, potrai sentirti dire nel cuore: «Il Maestro è qui e ti chiama».

VENITE POVERI ED OPPRESSI, VI DARO' RISTORO.

GESU'

TI STA CHIAMANDO

© 2013 Sito di proprietà della FRATERNITA' SPIRITUALE "LINEA FRATERNA" sito religioso. QUESTO NON E' IL SITO DI MEDJUGORJE

bottom of page